Ufficio anagrafe e stato civile
Indirizzo
Via Roma 18/B
Telefono
015461457 int. 1
Fax
015463167
Email
anag.zumaglia@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
De Faveri Edoardo
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 - 13:30 CHIUSO
Martedì CHIUSO CHIUSO
Mercoledì 8:30 - 13:30 CHIUSO
Giovedì CHIUSO CHIUSO
Venerdì 8:30 - 13:30 15:00 - 18:00
Informazioni generali

L'ufficio ANAGRAFE è responsabile di tutte le certificazioni in materia di anagrafe tra cui la carta di identità, certificati di residenza, stato di famiglia, etc...
E' competenza di questo ufficio la registrazione dei cambi di indirizzo nel territorio del comune, provvedere all'espletamento delle pratiche di iscrizione e cancellazione dei residenti e tenere il registro AIRE di cui cura  l'aggiornamento. L'Ufficio Anagrafe trasmette all’Ufficio Tributi, alla ASL e agli altri Enti Pubblici le variazioni anagrafiche ai fini dell’aggiornamento dei ruoli e compila e trasmette mensilmente i modelli ISTAT (P4, D7B, APR4) che descrivono i movimenti naturali (nascita e morte), i cambiamenti di residenza, la variazione del numero di famiglie residenti nel Comune.


L'Ufficio di STATO CIVILE riceve, registra e certifica gli atti di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza; cura inoltre le pubblicazioni di matrimonio. Collabora con la Prefettura nell’istruzione del procedimento per il rilascio della cittadinanza italiana, aggiorna i registri di Stato Civile mediante annotazioni di decreti e delle sentenze di adozione, disconoscimento, tutela, curatela, convenzioni matrimoniali.


RILASCIO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE):

La Carta d'Identità Elettronica viene rilasciata negli orari di apertura al pubblico oppure previo appuntamento se fuori da tali orari.

Si prega di recarsi presso gli Uffici Comunali muniti della carta d'identità scaduta o deteriorata (in caso di smarrimento o furto sarà necessario presentare verbale di denuncia presso gli organi di Polizia), di n. 1 fototessera e del tesserino sanitario - codice fiscale. Si precisa che il pagamento (€. 22,20) dovrà avvenire in contanti presso gli uffici del Comune.

La CIE è un documento di identificazione emesso dal Ministero dell'Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA, può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d'identità. Per i cittadini residenti all'estero iscritti all'AIRE, la Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il Consolato di riferimento.


NOVITA'

Dal 15 novembre 2021 è disponibile il servizio di anagrafe online, è quindi possibile scaricare gratuitamente documenti di vario tipo. Si consiglia quindi di scaricare il documento di cui si ha bisogno direttamente online senza bisogno di recarsi presso gli uffici comunali. 

I documenti scaricabili sono: l'anagrafico di nascita, di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia e di stato civile, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia AIRE, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, di Unione Civile e di Contratto di Convivenza.

Ufficio Ragioneria
Indirizzo
Via Roma 18/B
Telefono
015461457 int. 2
Fax
015463167
Email
rag.zumaglia@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
De Faveri Edoardo
Apertura al pubblico
L'Ufficio riceve solo su appuntamento.
Informazioni generali

L'Ufficio Ragioneria del Comune si occupa di programmazione e previsione finanziaria annuale e pluriennale, controllo dell'acquisizione delle risorse e dell'erogazione della spesa, gestione dei rapporti con i servizi esterni di tesoreria, redazione del conto del bilancio finanziario, del conto economico, del conto del patrimonio, della liquidazione e pagamento fornitori ed emissione mandati di pagamento.

Ufficio Segreteria
Indirizzo
Via Roma 18/B
Telefono
015461457
Fax
015463167
Email
zumaglia@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
De Faveri Edoardo
Apertura al pubblico
L'Ufficio riceve su appuntamento
Informazioni generali

Il settore si occupa della stesura e conservazione deliberazioni di Consiglio e Giunta Comunale, determine, regolamenti; della stesura dei contratti a seguito di gare e dell'  assistenza agli organi di Giunta e Consiglio. A questo Ufficio fanno capo anche i servizi cimiteriali e quelli parascolastici.

Ufficio Tecnico
Indirizzo
Via Roma 18/B
Telefono
015461457 int. 3
Fax
015463167
Email
uftec.zumaglia@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Arch. Raffaella Penna
Apertura al pubblico
Per fissare un appuntamento telefonare il lunedì o il martedì dalle 15.00 alle 17.00
Informazioni generali

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica; sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta Comunale predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Tra gli altri compiti:
- svolge funzioni dirette a realizzare opere pubbliche (progettazione, direzione lavori) oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni comunali;
- sovrintende tutte le attività riguardanti la viabilità (costruzione e manutenzione delle strade pubbliche comunali), le opere idrauliche (fognature, argini per torrenti), gli edifici pubblici (costruzione e manutenzione);
- sovrintende all’attività inerente all’edilizia privata (rilascia concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di agibilità ed abitabilità, certificati di destinazione urbanistica);
- provvede alla tenuta dei registri delle concessioni, autorizzazioni, ordinanze.
- autorizza i privati alla occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri edili.

Data ultima modifica: 10 Maggio 2022